+++ La manifestazione e il suo programma saranno organizzati secondo le indicazioni vigenti in materia di eventi pubblici Emergenza Covid-19, continuate a seguire tutti gli aggiornamenti nei canali web e social Venezia Unica/Comune di Venezia +++
GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE
Ore 18.00 __Campo della Salute – Benedizione dei gondolini
Presentazione degli equipaggi, benedizione delle fasce e delle imbarcazioni. La cerimonia è preceduta da un corteo acqueo in Canal Grande: ore 17.00 Ritrovo in Erbaria a Rialto, ore 17.30 partenza del corteo da Rialto alla chiesa della Salute
DOMENICA 4 SETTEMBRE
Dalle ore 16.00
CORTEO STORICO – SPORTIVO: sfilata lungo il Canal Grande di imbarcazioni storiche con figuranti in costume, gondole e imbarcazioni delle associazioni remiere di voga alla veneta.
Percorso: Bacino di San Marco, Canal Grande, Rialto, Ferrovia e ritorno lungo il Canal Grande fino a Ca’ Foscari
_Ore 16.30
Regata de le Maciarele e de le Schie: regata su mascarete a due remi riservata a ragazzi.
Categorie:
– Maciarele Senior (fino a 14 anni). Percorso: da Punta della Dogana a Ca’ Foscari
– Schie (fino a 10 anni). Percorso: da Rialto a Ca’ Foscari
– Maciarele Junior (fino a 12 anni). Percorso: da San Stae a Ca’ Foscari
__Ore 16.50
REGATA DEI GIOVANISSIMI SU PUPPARINI A DUE REMI
Percorso: Bacino San Marco, Canal Grande, giro del paleto all’altezza di Ca’ Farsetti e arrivo a Ca’ Foscari
_Ore 17.10
REGATA DELLE CAORLINE A SEI REMI
Percorso: Bacino San Marco, Canal Grande, Rialto (giro del paleto all’altezza di San Marcuola), ritorno lungo il Canal Grande e arrivo a Ca’ Foscari
durante la manifestazione:
Sfida Remiera Internazionale delle Università
Sfida su galeoni a 8 remi tra l’equipaggio delle Università Ca’ Foscari / Iuav di Venezia e le squadre di altre Università.
Percorso: da Rialto a Ca’ Foscari
__Dopo il passaggio delle caorline (3°/4° posto) e dopo il passaggio dei gondolini (finale)
_Ore 17.40
REGATA DELLE DONNE SU MASCARETE A DUE REMI
Percorso: Bacino San Marco, Canal Grande, Rialto (giro del paleto all’altezza di San Marcuola), ritorno lungo il Canal Grande e arrivo a Ca’ Foscari
_Ore 18.10
REGATA DEI GONDOLINI A DUE REMI
Percorso: Bacino San Marco, Canal Grande, Rialto (giro del paleto all’altezza di San Marcuola), ritorno lungo il Canal Grande e arrivo a Ca’ Foscari
Il corteo storico rievoca l’accoglienza riservata nel 1489 a Caterina Cornaro, sposa del Re di Cipro, che ha rinunciato al trono a favore di Venezia.
È una sfilata decine e decine di imbarcazioni tipiche cinquecentesche, multicolori e con gondolieri in costume, che trasportano il doge, la dogaressa, Caterina Cornaro, tutte le più alte cariche della Magistratura veneziana, in una fedele ricostruzione del passato glorioso di una delle Repubbliche Marinare più potenti e influenti del Mediterraneo.
Presentazione degli equipaggi, benedizione delle fasce e delle imbarcazioni. La cerimonia è preceduta da un corteo acqueo in Canal Grande con partenza alle ore 17.30 da Rialto alla chiesa della Salute.
Quando il vento soffia contro il bordo della barca su cui è fissata la propria forcola. Il vogatore in simili condizione fa più fatica.